16 Nov 2025

Barrette vegetariane alle noci di macadamia

Tempo, porzioni e introduzione

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 18–22 minuti (opzione senza cottura: 0 minuti)

Porzioni: 12 barrette

Queste barrette vegetariane alle noci di macadamia sono ricche, cremose e facili da preparare. Possono essere realizzate al forno per una consistenza più croccante o in versione senza cottura per un risultato morbido e denso. Ideali per uno spuntino energetico o da portare in viaggio.

Ingredienti

Per la base (baked o no-bake):

- 200 g noci di macadamia (tritate grossolanamente)

- 150 g fiocchi d'avena (vecchio stile)

- 80 g farina integrale o farina di avena

- 60 g cocco grattugiato (facoltativo)

- 80–100 g sciroppo d'acero (o miele per chi è solo vegetariano)

- 80 g olio di cocco fuso o burro vegetale

- 2 cucchiai semi di lino macinati mescolati con 6 cucchiai d'acqua (lasciati riposare 5 min) — sostituto veg dell'uovo

- 1 cucchiaino estratto di vaniglia

- 1/2 cucchiaino di sale

- 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo, per una texture leggermente più soffice)

Per la copertura o variare il ripieno (facoltativo):

- 80 g cioccolato fondente a scaglie

- 2 cucchiai burro di macadamia o burro di mandorle (per un extra sapore)

- 50 g datteri denocciolati (per la versione senza cottura)

Istruzioni (versione al forno)

1. Preparazione: Preriscalda il forno a 175°C. Fodera una teglia quadrata da 20 x 20 cm con carta forno.

2. Tostare le noci (opzionale ma consigliato): Su una teglia a parte, tosta le noci di macadamia per 6–8 minuti fino a leggero colore dorato; lascia raffreddare e trita grossolanamente.

3. Mescolare ingredienti secchi: In una ciotola grande unisci i fiocchi d'avena, la farina, il cocco grattugiato, il sale e il lievito. Aggiungi le noci tritate e mescola.

4. Preparare il legante: In una ciotola separata emulsiona olio di cocco fuso, sciroppo d'acero, semi di lino idratati e l'estratto di vaniglia.

5. Unire e compattare: Versa il liquido sugli ingredienti secchi e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferisci nella teglia e premi bene con il dorso di un cucchiaio o con le mani umide per compattare.

6. Cottura: Cuoci per 18–22 minuti o fino a quando i bordi sono dorati. Lascia raffreddare completamente nella teglia per almeno 30 minuti affinché si rassodino, poi taglia in 12 barrette.

7. Decorazione facoltativa: Sciogli il cioccolato fondente e spennella o versa sopra le barrette raffreddate; lascia solidificare in frigorifero per 10–15 minuti.

Istruzioni (versione senza cottura)

1. Preparare i datteri: Se usi la versione no-bake, frulla 150 g di datteri denocciolati con 2-3 cucchiai d'acqua per ottenere una pasta appiccicosa.

2. Miscelare: In un robot da cucina unisci noci di macadamia, fiocchi d'avena e cocco; trita grossolanamente. Aggiungi la pasta di datteri, lo sciroppo d'acero e qualche cucchiaio di burro di noci se desideri più cremosità.

3. Compattare e raffreddare: Trasferisci il composto in una teglia foderata e premi bene. Metti in frigorifero per almeno 1 ora prima di tagliare le barrette.

Varianti e sostituzioni

- Sostituisci le noci di macadamia con anacardi o mandorle se non disponibili.

- Per una versione senza glutine, usa fiocchi d'avena certificati senza glutine e farina di mandorle.

- Per la versione non vegana/vegetariana classica si può usare un uovo al posto dei semi di lino; per i vegetariani che consumano miele, il miele sostituisce lo sciroppo d'acero.

- Aggiungi semi (chia, zucca) o frutta secca (cranberries, uvetta) per variare sapori e consistenze.

Consigli pratici

- Pressare il composto con forza nella teglia aiuta a mantenere le barrette compatte dopo il taglio.

- Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare evita che si sbriciolino.

- Tostare leggermente le noci esalta l'aroma delle macadamia.

Valori nutrizionali (approssimativi per barra, su 12)

Calorie: 220–280 kcal

Grassi: 14–18 g (soprattutto grassi monoinsaturi dalle macadamia)

Carboidrati: 20–28 g

Proteine: 4–6 g

I valori variano in base agli ingredienti e alle quantità esatte usate. Le barrette sono energetiche: riduci la porzione se le consumi frequentemente.

Conservazione e servizio

- A temperatura ambiente: conservare in un contenitore ermetico fino a 5 giorni.

- In frigorifero: fino a 2 settimane (consistenza più soda).

- In freezer: avvolte singolarmente o in un contenitore, fino a 3 mesi. Scongelare a temperatura ambiente prima di consumare.

Servi le barrette con tè, caffè o uno yogurt vegetale per una colazione o uno spuntino bilanciato.

Nota finale

Queste barrette sono versatili: sperimenta con dolcificanti (agave, sciroppo d'acero), aggiunte croccanti e diversi tipi di burro di noci per trovare la combinazione che preferisci.

We may use cookies or any other tracking technologies when you visit our website, including any other media form, mobile website, or mobile application related or connected to help customize the Site and improve your experience. learn more

Accept All Accept Essential Only Reject All