Palestinese Ma'amoul
Introduzione
Il Ma'amoul è un dolce tradizionale palestinese, spesso preparato durante le festività come Eid al-Fitr e Pasqua. Questi deliziosi biscotti ripieni sono caratterizzati da una pasta friabile e farciture aromatiche di datteri, noci o pistacchi. La loro forma unica, realizzata con stampi speciali, li rende un dessert elegante e ricco di storia.
Ingredienti
Per l'impasto:
- 500 g di semola fine
- 200 g di burro chiarificato fuso
- 50 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
- 1 cucchiaino di acqua di rose
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 3-4 cucchiai di latte (se necessario)
Per il ripieno di datteri:
- 300 g di datteri snocciolati
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di burro chiarificato
Preparazione
Per il ripieno:
Tritate finemente i datteri e mescolateli con la cannella e il burro chiarificato in una ciotola. Formate delle palline e lasciatele da parte.
Per l'impasto:
In una ciotola capiente, mescolate la semola, lo zucchero a velo e il lievito. Aggiungete il burro chiarificato fuso, l'acqua di fiori d'arancio e l'acqua di rose, impastando fino a ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungete un po' di latte.
Assemblaggio:
Prendete una piccola porzione di impasto e formate una pallina. Schiacciatela nella mano e posizionate al centro una pallina di ripieno. Chiudete bene l'impasto attorno al ripieno e passatelo nello stampo per Ma'amoul, premendo leggermente. Sformate delicatamente il biscotto su una teglia foderata con carta forno.
Cottura:
Preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete i Ma'amoul per 15-20 minuti, finché non risultano leggermente dorati. Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servirli.
Consigli
Per una presentazione ancora più elegante, spolverizzate i Ma'amoul con zucchero a velo prima di servirli. Questi dolci si conservano bene in un contenitore ermetico per circa una settimana.