17 Oct 2025

Polpettine di Zucchine Vegan

Ingredienti

Per le polpettine:

  • 2 zucchine medie
  • 1 cipolla piccola
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1/2 tazza di farina di ceci
  • 1/4 tazza di farina integrale
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • Sale e pepe q.b.

Per la salsa allo yogurt:

  • 1/2 tazza di yogurt di cocco o vegano
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per le polpettine:

Passo 1

Pulisci le zucchine, grattugiale finemente e mettile in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico di sale e lasciale riposare per 15-20 minuti per far perdere l'acqua in eccesso.

Passo 2

Trit finemente la cipolla e l'aglio. Strizza bene le zucchine per rimuovere tutta l'acqua.

Passo 3

In una grande ciotola, mescola le zucchine strizzate con la cipolla, l'aglio, la farina di ceci, la farina integrale, il prezzemolo, i semi di papavero, il cumino, sale e pepe.

Passo 4

Se l'impasto risulta troppo umido, aggiungi un po' di farina integrale. Dovrebbe essere abbastanza compatto da poter formare delle polpettine.

Passo 5

Scalda un filo d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Con le mani umide, forma delle polpettine di circa 2-3 cm di diametro e falle dorare da entrambi i lati per circa 3-4 minuti per lato.

Passo 6

Posiziona le polpettine su un vassoio rivestito con carta da forno e cuocile in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, finché non saranno dorate e croccanti.

Per la salsa allo yogurt:

Passo 1

In una ciotola piccola, mescola lo yogurt di cocco con il succo di limone, l'aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe.

Passo 2

Assaggia e aggiusta di sale o limone se necessario.

Servizio

Servi le polpettine di zucchine calde o a temperatura ambiente con la salsa allo yogurt. Sono ottime come antipasto, contorno o anche come spuntino sano.

Consigli

Le polpettine si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarle in forno per ripristinare la croccantezza. Se preferisci una versione più salutare, puoi cuocerle completamente in forno senza friggerle.

We may use cookies or any other tracking technologies when you visit our website, including any other media form, mobile website, or mobile application related or connected to help customize the Site and improve your experience. learn more

Accept All Accept Essential Only Reject All