Torta al Cioccolato Vegana
La torta al cioccolato vegana è una dolce delizia che conquista anche i palati più esigenti, senza l'uso di ingredienti di origine animale. Questa ricetta semplice e veloce vi regalerà un dessert soffice, umido e intenso al cioccolato, perfetto per ogni occasione speciale o come golosità quotidiana.
Ingredienti
Per una torta da 20 cm di diametro:
- 200 g di farina 00
- 200 g di zucchero di canna
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 150 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 150 ml di latte vegetale (soia, avena, mandorla)
- 150 ml di acqua calda
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Ungi e infarina una teglia rotonda da 20 cm.
- In una ciotola capiente, setaccia insieme la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito e il sale.
- Aggiungi l'olio di semi, il latte vegetale e l'estratto di vaniglia. Mescola con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Versa l'acqua calda e l'aceto di mele nella pastella e mescola delicatamente. Non preoccuparti se compaiono dei grumi, si scioglieranno durante la cottura.
- Versa l'impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola.
- Inforna per 35-40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro della torta ne esce pulito.
- Lascia raffreddare completamente la torta nella teglia prima di sformarla e decorarla a piacere.
Consigli e Varianti
Per una versione ancora più golosa, puoi aggiungere alla pastella:
- 100 g di gocce di cioccolato vegano
- Mezza tazza di lamponi o fragole fresche
- Un cucchiaio di caffè solubile per esaltare il sapore del cioccolato
Per la glassatura, prepara una ganache sciogliendo 150 g di cioccolato vegano con 100 ml di panna di cocco o latte vegetale. Decorare la torta con frutta di stagione, noci o granella di nocciole.
Conservazione
La torta al cioccolato vegana si conserva ben coperta a temperatura ambiente per 2-3 giorni, o in frigorifero per fino a 5 giorni. Puoi anche congelarla già tagliata a fette, separate da carta da forno, per una conservazione più lunga.